museum-digitaltirol
CTRL + Y
it

museum-digital:tirol

Röm. Republik: Sex. Pompeius Magnus @ Universität tirol, Institut für Numismatik und Geldgeschichte (CC BY-NC-SA)

museum-digital:tirol

Musei, Collezioni, Oggetti

Si visita un museo per molti motivi: per esempio, per vedere una mostra o per partecipare a un evento. I musei mostrano e mettono in scena, educano e ispirano. Eppure i musei sono molto di più: sono luoghi in cui si conserva e si fa ricerca, due aspetti non immediatamente visibili, e tuttavia alla base di tutto il loro lavoro. Al centro si trovano gli oggetti, che vengono mostrati, messi in scena, conservati, studiati.
Purtroppo quasi nessun museo è in grado di mostrare contemporaneamente tutti gli oggetti custoditi: molti rimangono nei magazzini, inosservati e nascosti ai visitatori.
In queste pagine i musei presentano gli oggetti appartenenti alle loro collezioni, molti più di quanti sia loro possibile mostrare nelle sale.
Sulla destra si trova una selezione casuale di oggetti. Cliccando su uno di essi se ne troveranno le relative informazioni. Ricerche specifiche possono invece essere fatte inserendo una o più parole nell'apposito campo in alto a sinistra.
Una visione d'insieme dei musei partecipanti all'iniziativa, delle loro collezioni e dei loro oggetti è disponibile a partire dalla barra di navigazione orizzontale che si trova in alto.

notizia (di giornale)

Who is actually using musdb? And what for?

In its most recently published survey of museums in Germany the Institute for Museum Research (Berlin) asked how many museums use controlled vocabularies and norm data. 416 of the 3059 museums who answered the additional question sheet with this particular question answered that they do indeed use norm data. The survey concerns German museums as of 2021.

On January 1st, 2021, 866 museums and similar institutions were registered with museum-digital in Germany. 688 of these were publicly listed, which means that they had recorded and published at least one object entry. The recording of object metadata in musdb is barely possible without using controlled vocabularies (in turn linked to the large norm data catalogues like the...

pubblicato su:

di più ...

posti

Luoghi a cui sono legati gli oggetti nei musei.

Sizilien

temi

Il modulo tematico offre varie presentazioni preparate tematicamente.

sequenza temporale

La cronologia illustra la sequenza cronologica in cui gli oggetti nei musei sono stati fabbricati o utilizzati.

sequenza temporale

oggetti selezionati